News
Simona Atzori a Padova danza per il Kenya

PRENOTAZIONI BIGLIETTI AI NUMERI: 334.1124645 / 349.1788428
APERTURA BIGLIETTERIA IL GIORNO DELLO SPETTACOLO
c/o TEATRO DELL’OPSA A PARTIRE DALLE ORE 17
Simona Atzori, ballerina e pittrice sarà a Padova domenica 24 novembre con il suo ultimo spettacolo di danza “ Disegnati così”. L’appuntamento è per le ore 18 al Teatro dell’Opsa di Sarmeola di Rubano dove Simona danzerà per il Kenya, in particolare per il Progetto Salute Mentale del Saint Martin che quest’anno compie 20 anni e che festeggia il compleanno proprio a novembre

Tutto il ricavato della vendita dei biglietti – grazie anche agli sponsor che hanno coperto interamente le spese per lo spettacolo – andrà al progetto Salute Mentale del Saint Martin con l’obiettivo di ridurre la discriminazione e migliorare la vita di 500 persone con problemi di salute mentale e delle loro famiglie. La salute mentale in Kenya è un problema enorme e del tutto trascurato: basti pensare che in tutto il Paese ci sono solo 92 psichiatri (1 ogni 450.000 abitanti) e 41 psicologi (1 ogni 1.000.000 abitanti), la maggior parte dei quali sono a Nairobi.

8 settembre 2019 – Fondazione Fontana invita a
OLTRE I NOSTRI LIMITI In montagna con L’Arche Kenya e Fondazione Fontana Onlus RIFUGIO CAMPOGROSSO / PICCOLE DOLOMITI DOMENICA 8 SETTEMBRE Una giornata in montagna dove potremo mettere alla prova i nostri limiti e conoscere l’esperienza della comunità L’Arche in Kenya che affronterà l’ascesa del Monte Kenya negli stessi giorni. Una persona con disabilità ha mai visto l’alba dalla cima del Monte Kenya? Da questo “limite” nasce l’idea di una straordinaria impresa alpinistica: l’ascesa al Monte Kenya di un gruppo di persone con disabilità mentale e fisica che vivono a Nyahururu, nella comunità de L’Arche Kenya. Il Monte Kenya rappresenta simbolicamente le difficoltà che devono affrontare le persone con disabilità per affermare il loro diritto ad una vita dignitosa e a uno sviluppo armonico. Per partecipare a distanza a questa sfida e sentirci in cammino insieme verso la vetta con L’Arche Kenya, noi di Fondazione Fontana Onlus ti invitiamo DOMENICA 8 SETTEMBRE al Rifugio Campogrosso sulle Piccole Dolomiti a cavallo fra il Veneto e il Trentino. PROGRAMMA DI MASSIMA DELLA GIORNATA Nello spirito della giornata ognuno potrà arrivare e sfidare i suoi limiti secondo le proprie attitudini e capacità. Per questo ci organizzeremo in Tre Team. Team Scalatori : Arrampicata insieme sulle Piccole Dolomiti (ogni gruppo di due o tre alpinisti si organizza per poter raggiungere gli altri al Rifugio per il pranzo insieme). Team Camminatori : Ore 9.45 Arrivo con mezzi propri a Passo Pian delle Fugazze. Camminata sulla Strada delle Sette Fontane fino al Rifugio Campogrosso (strada asfaltata – 5.5 km – 2 h max) – Arrivo al Rifugio Campogrosso max 11.45 http://www.montagnediescursioni.it/2016/03/strada-delle-sette-fontane-alrifugio.html https://cyclinginlove.com/2018/06/27/strada-sette-fontane-piccole-dolomiti/ Team Contemplativi : Ritrovo alle 11.00 al Rifugio e per godere dell’aria e della natura circostante Per tutti I Tre Team si ricongiungono al Rifugio Campogrosso per il pranzo e la giornata prosegue con il seguente programma: 12.00 – 13.30 Tutti: Pranzo al rifugio o al sacco (a carico dei partecipanti) 14:30 Per chi è interessato: Conoscere la comunità de l’Arche Kenya 15:00 Per chi è interessato: S. Messa con don Gabriele Pipinato Rientro Solo Team Camminatori: rientro al Passo del Pian delle Fugazze a piedi dalla stessa strada. In occasione della giornata verrà promossa una raccolta fondi per sostenere l’avvio di attività generatrici di reddito per l’Arche Kenya attraverso l’acquisto di un forno per la produzione di pane e dolci e di una lavatrice industriale per servizi di lavanderia. In collaborazione con SAT – sezione di Trento e CAI – sezione di Padova |
- Domenica 20 maggio 2019 – Assemblea Straordinaria associativa
GRAZIE PER LA BELLA GIORNATA VISSUTA INSIEME !

1999-2019 20 anni di vita del Saint Martin
“un cammino fatto di gratitudine e apertura”
Cari soci, amici e simpatizzanti dell’Associazione AtanteMANI e del CSA Saint Martin in Kenya
in occasione dei vent’anni del Saint Martin vogliamo anche noi festeggiare insieme e farci ancora una volta contagiare dallo spirito dell’ Only Thruogh Community.
“Un cammino fatto di gratitudine e apertura” è il tema delle celebrazioni che culmineranno nel mese di novembre in Kenya per festeggiare questo importante traguardo.
Anche tu, che in questi anni hai camminato insieme a noi sostenendo il Saint Martin e le sue attività, sei invitato a partecipare all’incontro che AtanteMANI organizza per
Domenica 26 maggio 2019 dalle ore 17.30
presso Cooperativa Perdifiato
Via Enrico Fermi 1 Montegrotto Terme (PD)
Sarà occasione, insieme a don Gabriele, per ringraziare il Signore per questi venti anni, per ripercorrere i vari traguardi ottenuti grazie all’apporto di tutta la comunità.
Anche noi in Italia abbiamo costruito una rete di sostegno e grazie a questo legame speciale siamo cresciuti come persone.
In questa occasione verrà fatta anche l’Assemblea Annuale Associativa.
Programma della Festa:
- ore 15.00 partenza per passeggiata sui colli (durata circa 1 h e mezza – aperta a tutti)
- ore 17.30 Assemblea Associativa e … 20 anni del Saint Martin
- ore 19.45 S.Messa di ringraziamento con Don Gabriele
- ore 20.45 Momento conviviale (porta e offri) per festeggiare i 20 anni del Saint Martin
Allora non mancare, ti aspettiamo!
- Giovedì 28 marzo 2019 ore 20.45 al Teatro dell’ OPSA di Sarmeola di Rubano (PD)
X° Edizione de “LA PIETRA SCARTATA”
- Il tema di quest’anno è la FRAGILITA’ DEL DIALOGO che interessa ogni ambito, dalle relazioni interpersonali alle complesse dinamiche politiche e sociali.
- 28-30 Dicembre 2018 – SMA Forum 18

AtanteMANI partecipa al Forum ’18 Ponti di Solidarietà della SMA di Feriole
Atti del Forum atti del forum P. G. Brentegani AFRICA ASSEDIATA
Presentazione AtanteMANI SMA_Forum18_Atantemani_20181228